





Bergamo - via Nazario Sauro, 16
​
Alzano Lombardo - via Provinciale, 2
​
Tel. 340 58 68 313
Psicologa Psicoterapeuta

Le mie attività
Psicoterapia
Perché iniziare?
​
Può succedere nella vita di attraversare un momento di difficoltà: si prova ansia intensa tanto da non riuscire più a portare avanti le proprie attività come una volta, oppure ci si sente demotivati e senza energia. A volte le tensioni emotive possono manifestarsi attraverso sintomi fisici: il corpo diventa un campanello d'allarme che segnala che qualcosa nel rapporto con se stessi e il mondo non sta più funzionando, e quindi la necessità di un cambiamento.
​
All'inizio si può provare paura o vergogna nel riconoscere il proprio malessere, ma è importante trovare uno spazio e un tempo dove potergli dare voce.
​
In cosa consiste?
La psicoterapia è un percorso che ha lo scopo di alleviare la sofferenza psicologica ed emotiva, aiutando la persona a recuperare uno stile di vita personale e relazionale soddisfacente.
​
Il colloquio, luogo della terapia, rappresenta un spazio unico e speciale dove essere ascoltati, esplorare con curiosità i propri pensieri, le proprie emozioni ed interessarsi con gentilezza alla propria storia personale.
​
Un luogo dove pian piano potersi sentire al sicuro a fianco di un professionista che ha come unico interesse il benessere del proprio paziente.
​
Durante il percorso di psicoterapia, la persona accrescere la consapevolezza e conoscenza profonda di sé e del proprio modo di interagire con gli altri, comprendendo gli schemi che contribuiscono ad alimentare il benessere personale.
Le prime sedute vengono dedicate all'inquadramento delle problematiche che la persona porta, alla definizione e condivisione degli obiettivi terapeutici e alla costruzione della relazione terapeutica. In una seconda fase, si procederà all’intervento terapeutico che ha come obiettivo il raggiungimento di una maggiore consapevolezza del paziente in merito alla propria sofferenza e al proprio funzionamento mentale ed alla costruzione di un percorso verso il cambiamento. Verso la fine della terapia, quando la persona si sentirà meglio, si valuterà insieme la possibilità di diluire la frequenza delle sedute fino alla conclusione.
Psicoterapia individuale adulti
Psicoterapia
Psicoterapia di coppia
Psicoterapia
Psicoterapia individuale
adolescenti
Il mio
approccio
Spazio personale dove poter esprimere le proprie difficoltà e sofferenze emotive in un clima non giudicante e di accoglienza, che rispetti i valori e
le capacità di autodeterminazione di ciascuna persona. Si lavora al fine di raggiungere una maggiore consapevolezza circa la propria sofferenza e il proprio modo di funzionare e costruire un percorso verso il cambiamento desiderato
Spazio finalizzato ad aiutare la coppia a comprendere
le difficoltà che sta attraversando tramite la
condivisione e lo svelamento dei significati che
guidano i comportamenti dei reciproci partner al fine di migliorare la capacità di ascolto e comunicazione,
valorizzare le potenzialità di ciascuno e ridurre la
sofferenza e la conflittualità.